• ARTWORDS
  • ARTWORDS
  • ABOUT
  • CONTACT

ZIQQURAT DI UR



Costruita nella città di Tell El-Muqaiyr (Iraq), risale circa al 2100 a.C.

Il termine ziqqurat significa "essere elevato".

Era formata da quattro grandi piattaforme a tronco di piramide, degradanti verso l'alto. Per la sua costruzione erano stati utilizzati mattoni di argilla.

Vi trovavano collocazione il tempio, gli appartamenti reali, il magazzino cittadino e, in alto, l'osservatorio astronomico.





stendardo di ur



Risalente al 2500 a.C. questo stendardo, oggi conservato presso il British Museum di Londra misura 48 cm di base e 20 cm di altezza. Fu scoperto durante gli scavi archeologici in Iraq del 1927-28, nella necropoli realedi Ur. E' costituito da due facciate principali, in cui sono riportate rispettivamente scene di guerra e scene di pace e da due facciate minori. Le raffigurazioni sono realizzate attraverso intarsi di lapislazzuli, pietra calcarea, conchiglie e madreperla, gli uomini hanno tutti la stessa altezza, ad eccezione del re, riconoscibile in quanto più grande degli altri. Il racconto è organizzato per sequenze e diviso in tre registri. Non è chiara la funzione di questo raffinatissimo oggetto, probabilmente veniva utilizzato durante le processioni o le cerimonie in onore del re, per esaltarne la potenza e le gesta.